Salta al contenuto principale

UNIVERSITA’DEGLI STUDI DI  FIRENZE
CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE DIPENDENTI
SEZIONE TIRO A VOLO
COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE UNIVERSITARIA TIRO A VOLO
DELL’ANCIU

INDICONO ED ORGANIZZANO
XXXIII° TROFEO NAZIONALE UNIVERSITARIO
Campionato Italiano Tiro a Volo dell'Universita' della Ricerca Scientifica e Tecnologica 2013

125 Piattelli Fossa Olimpica 

Con il patrocinio FITAV – CONI – ANCIU – UNIFI
Manifestazione riservata al personale delle università Italiane
23-24-25 Maggio 2013– A.S.D. LATERINA – Via Bellavista Laterina (AR)

Comitato d’Onore

Prof. Alberto Tesi  - Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Firenze
Dott. Giovanni Colucci – Direttore Amministrativo Università degli Studi di Firenze
Dott. Luciano Rossi - Presidente FITAV
Dott. Fabio Fortuni – Segretario generale FITAV
Cav. Mario Nencioni – Delegato Regionale FITAV. Toscana
Dott. Giuseppe La Sala –  Presidente A.N.C.I.U.                                                      
Sig. Domenico Sepe – Presidente del Circolo Dipendenti Università di Firenze
Sig.ra Morena Sgrevi – Presidente Società TAV Laterina

Comitato Organizzatore
LA SEZIONE TIRO A VOLO DEL CIRCOLO UNIVERSITARIO DI FIRENZE:
MASSIMO BAMBAGIOTTI, MASSIMO BIMBOCCI, GIUSEPPE SALVADORI, SILVIO IMPOCO, CARLO MAIORINO, FLAVIO FERRARO, ORIANO POLCHI, PIETRO ROMANO, MASSIMO SOMIGLI.

 

LA COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TIRO A VOLO DELL’ANCIU:
SILVIO  S. IMPOCO               UNIVERSITA’ FIRENZE
PIETRO SAQUELLA              UNIVERSITA’ MILANO
FAUSTO SORBAIOLI             UNIVERSITA’ PERUGIA
GIORGIO MORARA               UNIVERSITA’ BOLOGNA
CASTRENZE ROMANO         UNIVERSITA’ PALERMO

Programma Provvisorio 

 

Giovedì 23 Maggio 2013

Arrivo e sistemazione in Hotel convenzionati con possibilità di allenamento sui campi dello Sporting Club Tiro a Volo Laterina - Via Bellavista Laterina Arezzo –tel.0575/898226 – cell. 333/5001605 mail: pol.laterina@gmail.com -www.asdlaterina.com

 

Indicazioni per giungere ai campi da tiro:
Autostrada A1 - DALL'USCITA DI AREZZO PROSEGUIRE SUL RACCORDO AREZZO - BATTIFOLLE; PRENDERE L'USCITA PER LOC. PONTE A CHIANI SU SP21 CONTINUARE PER LOC. INDICATORE SU SR69 FINO A LOC. PONTICINO

Ore 16:00– Incontro dei responsabili delle sezioni tiro a volo per la discussione e l’approvazione dei regolamenti delle manifestazioni nazionali per il triennio 2013-2015;


Indicazioni stradali

Ore 17:00– Incontro dei responsabili delle sezioni tiro a volo presso la segreteria del campo di tiro per regolarizzare le iscrizioni. e ritiro gadgets.                                                                       

Ore 18:00 – Sorteggio ordine di tiro.

 

Il Ristorante dell’agriturismo “Fattoria Montelucci” ci propone, per giovedi 23 maggio alle ore 20,30  una cena a base di cacciagione così composta:

Menù n. 1

Antipasto con salumi di selvaggina e bruschetta con patè di cinghiale

Tagliatelle ai Mirtilli al Sugo di Cacciagione

Fegatelli di cinghiale

Scottiglia di selvaggina

Bietole saltate

Crostata con la nostra marmellata

Bevande

Acqua Naturale e Frizzante

Vino Chianti del Territorio

Caffè – Digestivo

€ 30,00 a Persona

 

Menù n. 2

Antipasto con salumi di selvaggina e bruschetta con patè di cinghiale

Tagliatelle al ragu' di germano reale

Brasato di capriolo al chianti con pure' allo zafferano e coccole di ginepro

Crostata con la nostra marmellata

Bevande

Acqua Naturale e Frizzante

Vino Chianti del Territorio

Caffè - Digestivo

€ 28,00 a Persona

 

Si prega di dare un cenno di adesione, indicando il numero di persone partecipanti, alla reception dell’Agriturismo (tel 0575/896525) o agli organizzatori della manifestazione (Silvio Impoco e/o Carlo Maiorino) entro e non oltre il 20 maggio 2013. Sarà scelto il menù che otterrà il maggior numero di preferenze.    

 

Venerdì 24 Maggio 2013

Ore 10.00 – Saluto di benvenuto dalle Autorità Universitarie dell’ANCIU, da una rappresentanza del Comitato Regionale FITAV, dalle Autorità Comunali e dalla Commissione Tecnica Nazionale Universitaria di Tiro a Volo dell’ANCIU

Ore 10.30 – Inizio gara. con 75 piattelli di fossa olimpica

Ore 20,30Cena di gala presso l’Agriturismo “Fattoria MONTELUCCI” – Via di Monteluccci 8 – 52020 Pergine Valdarno (AR)  Tel. 0575/896525 – Il ristorante sarà lieto di proporre piatti alternativi ai partecipanti che non gradiscono una o più portate della cena sociale.  

 

Sabato 25 Maggio 2013

Ore 8:30 – Prosecuzione gara con 50 piattelli di fossa olimpica. per il Campionato Italiano Barrage a 25 piattelli per i primi 6 di ogni categoria e qualifica FITAV.

Ore 15:00 – Premiazioni presenziate da una delegazione della F.I.T.A.V., dell’ A.N.C.I.U., dalle autorità  Universitaria,  dagli Enti Locali. e dalla Commissione Tecnica Nazionale Universitaria di tiro a volo dell’ANCIU.
 

Ore 16:00 – Termine della manifestazione.

Gli orari della gara, sono da considerarsi puramente indicativi poiché possono essere cambiati dagli organizzatori in base al numero dei tiratori.

 

Iscrizione – Partecipazione

La partecipazione  al Trofeo è aperta  agli studenti universitari degli Atenei italiani, che gareggeranno con una classifica a loro riservata con categorie FITAV. L’iscrizione alla gara è gratuita. Coloro che vorranno partecipare alla cena di gala dovranno pagare la quota di      € 35.00 al momento dell’iscrizione.

L’iscrizione individuale alla gara per i tiratori, i familiari e aggregati è fissata in € 60,00, che comprende la quota per la cena di gala.

L’iscrizione per le squadre è gratuita. L’iscrizione per ogni Ateneo è di € 200,00 che almeno abbia 3 tiratori, altrimenti è gratuita.

Il costo della cena di gala per gli accompagnatori è di €  35.00  a persona (euro 15,00 per i bambini).

Il versamento delle quote di  iscrizione individuale, per l’Ateneo e del contributo per la cena di gala degli accompagnatori, dovrà essere effettuato obbligatoriamente tramite bonifico bancario intestato a: Circolo Dipendenti Università di Firenze con causale: Iscrizione  n.___ partecipanti Ateneo di _______ XXXIII° Trofeo e Campionato Italiano Universitario Tiro a Volo 2013 – Codice IBAN: IT33L0103002870000000091622  c/o Monte dei Paschi di Siena – Via Cavour 82 – Firenze .

Le schede relative alle iscrizioni, compilate in tutte le sue parti, con allegata copia del bonifico bancario, dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 Aprile 2013 a:

 

            Silvio Impoco                                              Carlo Maiorino

         impocos@gmail.com                                 carlo.maiorino@unifi.it                                      

Premiazioni – Montepremi

Al momento dell’iscrizione in segreteria, a tutti i partecipanti verrà consegnato una confezione con prodotti di varia natura.

Per il Trofeo Nazionale ai primi 3 di ogni categoria premi di varia natura e medaglia FITAV, alla squadra 1°classificata Trofeo e medaglie FITAV alla 2°e 3° verranno assegnate coppe o targhe., medaglie FITAV per ogni componente Le altre squadre verranno premiate con coppa di partecipazione.

Per il Campionato Italiano dell'Università della Ricerca Scientifica e Tecnologica al 1°di ogni categoria e qualifica titolo, diploma e medaglia FITAV ai 2° e 3° diploma e medaglia FITAV. Alla 1° squadra classificata titolo, diploma e medaglia FITAV alla 2° e 3° diploma e medaglia FITAV per ogni componente.

 

Notizie utili

 

Sul campo di tiro non è previsto il deposito dei fucili da tiro, ma è prevista la vendita delle cartucce.

Il campo di tiro è provvisto di servizio bar e ristorante presso il quale si potrà pranzare (ed anche cenare) tutti i giorni della manifestazione al prezzo fisso concordato di euro 13,00 comprendente primo, secondo, contorno a scelta ed acqua. Vino ed altri extra sono a parte.

 

L’ospitalità alberghiera è prevista presso le seguenti strutture ricettive:

 

  1. Hotel Residence “TOSCANA  VERDE”
    2,Via Penna - 52020 LATERINA (AR) - ITALY
    Phone: +39 (0) 575 89571 -Fax:+39 (0) 575 895750

    WWW: http://www.toscanaverde.com
    email: reception@toscanaverde.com

 

Doppia uso singola:  € 55,00 2 notti o più - € 60,00 1 notte.

Doppia:  € 70,00 2 notti o più - € 75,00 1 sola notte

Tripla:  € 90,00 2 notti o piu'- € 95,00 1 sola notte

Quadrupla:  € 110,00 2 notti o piu' - € 115,00 1 sola notte

 

CHECK-IN ORE 14:00-23.00 (comunicare eventuale arrivo prima dell'ora indicata)
CHECK-OUT ORE 10.30
COLAZIONE DALLE ORE 07.30 ALLE ORE 10:00
RISTORANTE: APERTO DALLE ORE 12:30 ALLE ORE 14:00 E DALLE ORE 19:30 ALLE ORE 22:00

Distanza dai campi da tiro: 6,5 km.

 

  1. FATTORIA MONTELUCCI

     Loc. Montelucci, 8 52020 Pergine Valdarno (AR)

     tel 0575-896525

     fax 0575-896315

info@montelucci.it     www.montelucci.it

 

Tutte le camere sono dotate di servizi privati e tv con digitale terrestre. Nei Casali di Sopra e Casali di Sotto creano unità composte da due camere, ogni camera con i propri servizi privati, che condividono uno stesso soggiorno. Le camere sono situate anche nella Villa Centrale, la casa padronale del XVI secolo che domina la tenuta di Montelucci. Nella Villa Centrale ci sono aree comuni come una sala della musica e del biliardo, una sala Tv con lettore Dvd, una sala lettura, due grandi saloni ed una stupenda terrazza panoramica.

Camera Doppia uso Singola: € 60,00 a notte, a persona, trattamento di b&b

 

Camere Doppie Superior: € 37,50 a notte, a persona, trattamento di b&b

 

Camere Triple/Quadruple/Quintuple: €33,00 a notte, a persona, trattamento di b&b;

€ 20,00 a notte in b&b

 

Tassa di soggiorno comunale € 1,00 a persona al giorno

Il nostro Ristorante é il risultato della sapiente ristrutturazione di un antico frantoio del quale si conserva ancora l'originale macina in pietra.

Offriamo un Menù à la Carte, oppure servizio Mezza Pensione con menù Tipico Toscano (3 portate) al costo giornaliero di €22.00 per gli adulti. Bevande escluse.

Distanza dai campi da tiro: 7,7 km. circa.

  1. Fattoria Isola di Laterina

           Via Vecchia Aretina, 70 - 52020 - Laterina – Arezzo

            Tel. ~338 605 11 98   Fax.: 0575 89019

            fattoriaisoladilaterina@inwind.it

La struttura è adatta per gruppi numerosi (da 4 a 6 persone) in quanto è composta da una serie di appartamenti. Non sono disponibili ulteriori notti dopo le date previste della manifestazione (23 e 24 maggio)

  • un appartamento tipo C trilocale (80 mq) ubicato al primo piano e composto da una camera tripla (letto matrimoniale e letto singolo), da una camera matrimoniale, da un soggiorno con divano letto singolo-angolo cucina-tavolo (tv sat.) e da un bagno con vasca. Davanti alla casa avete un giardino con gazebo e tavolo. Per massimo : 6 persone. Prezzo per 2 notti è di euro 400,00.
  • un appartamento tipo E (55 mq) trilocale ubicato al piano terra e composto da una camera tripla (letto matrimoniale e letto singolo), da una camera con 2 letti singoli, da un soggiorno con divano-angolo cucina-tavolo (tv sat.) e da un bagno con doccia speciale per portatori di handicap. Davanti alla casa avete per uso vostro una terrazza con tavolo e sedie. Per massimo : 5 persone. Prezzo per 2 notti è di euro 350,00.
  • tre appartamenti bilocali ubicati sia al primo piano sia al piano terra e composto ciascuno di una camera matrimoniale, da un soggiorno con divano letto matrimoniale-angolo cucina-tavolo (tv sat.) e da un bagno con vasca o con doccia. Per massimo 4 persone in ogni appartamento. Prezzo per 2 notti è di euro 280,00 ad ogni appartamento.

Distanza dai campi da tiro: 8,3 km.

  1. AGRITURISMO VILLA LA GROTTA

Dimore di Charme| Tel. +39 055 9772299

Cell.+39 331 6310889 | Fax +39 055 9772254

Via di Sercognano, 31| 52024 San Giustino Valdarno (AR) – Italy
e-mail : luigi.barbato@villalagrotta.it
web : http://www.villalagrotta.com

facebook.com/vlgtoscana

Soggiorno minimo: 2 notti

     Importo a persona: € 37,50 a persona/notte per 3 persone in camera

     € 47,50 a persona/notte per 2 persone in camera

Trattamento: Prima colazione inclusa.

     Distanza dai campi da tiro: 13 Km. circa.

 

N.B. Le strutture garantiscono la disponibilità delle camere per la nostra manifestazione fino al 30 aprile p.v. Si invitano pertanto gli interessati a prenotare prima possibile e comunque non oltre tale data, al di là della quale non si garantisce la sicura disponibilità. 

 

Le prenotazioni alberghiere dovranno essere inoltrate direttamente agli alberghi dai responsabili di ogni Circolo Universitario.

 

Per ulteriori informazioni contattare i colleghi:

 

Silvio Impoco                  Tel. 338/4396301

 

Carlo Maiorino                Tel. 055/3288351 – 347/8392938

 

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE E IL VOLANTINO