Salta al contenuto principale

LA CORNOVAGLIA ED IL GALLES TRA NATURA E LEGGENDA

7 - 14 AGOSTO 2013

 

1° giorno 07 agosto - Londra: ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Falconara alle 0re 10.30 e imbarco per Londra alle ore 12,40. Arrivo dei Partecipanti all’aeroporto di Londra Stanted alle ore 14:40, ritiro bagagli, incontro con la guida, sistemazione in bus, tour panoramico della città e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione, cena 3 portate in hotel o pub limitrofo e pernottamento.

2° giorno 08 agosto - Londra: Prima colazione in hotel e visita della città mezza giornata .Pranzo libero. In mattinata visita : Westminster, House of Parliament,Whitehall, Trafalgar Square, Pall Mall, St. Jame’s Palace, The Mall ed il cambio della Guardia a Buckingham Palace.la Borsa di Londra, Tower Bridge con breve sosta per foto e quindi proseguimento fino alla Cattedrale di San Paolo, che rappresenta una delle opere maggiori dell’architetto Sir Christopher Wren e visita interna. Cena 3 portate in hotel o pub limitrofo e pernottamento.

3° giorno 09 agosto - Stonehenge - Salisbury - Plymouth: Dopo la prima colazione partenza per Stonehenge, famoso monumento preistorico dalle misteriose origini. Visita e proseguimento per Salisbury, per una panoramica della città e per la visita della cattedrale, superbo esempio dell’architettura antica inglese, con una guglia alta 123 m. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel a Plymouth

4° giorno 10 agosto - St. Michael’s Mount - Land’s End - St.Ives: Prima colazione in hotel e partenza per escursione di giornata intera in Cornovaglia. Sosta a St. Michael’s Mount, ancora oggi residenza del Conte St. Aubyn e della sua famiglia, dove si potrà vedere la splendida casa che si trova su un’isola raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Proseguimento per le impressionanti rocce di Land’s End, la punta più a ovest della Gran Bretagna. Continuazione per St.Ives, un villaggio dalle casette caratteristiche nascosto in una bellissima baia. Pranzo libero, cena e pernottamento a Plymouth.

5° giorno 11 agosto - Tintagel – Wells – Cardiff: Prima colazione in albergo. Proseguimento delle visite in Cornovaglia, regione battuta da venti freddi e veloci, mitigata dalla corrente del Golfo e caratterizzata da una natura vigorosa. Gli antichi villaggi di pescatori, protetti da insenature, conservano un caratteristico tono ambientale. Arrivo a Tintagel dove, secondo la tradizione, nacque il leggendario Re Artù, e visita delle rovine del castello sul suggestivo promontorio. Il castello venne costruito solo dopo il XII secolo, ma alcuni ritrovamenti dimostrano che il sito fu in precedenza occupato da un potente condottiero del tempo di Re Artù. Pranzo libero. Proseguimento per Wells, una delle più piccole cittadine inglesi con la sua famosissima Cattedrale che risale all’epoca in cui i Romani costruirono un mausoleo intorno ai pozzi (wells) sacri. Continuazione per Cardiff, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno 12 agosto – Cardiff - Bristol: Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Cardiff, la città più importante nonché capitale del Galles Situata sulla baia di Bristol, nel sud-est del Galles e vicino alla frontiera con l'Inghilterra, si è sviluppata enormemente durante il XIX secolo grazie all'industria mineraria e al suo porto fortemente trafficato. Visita al Castello, costruito nel 1081, su una vecchia fortezza romana e restaurato durante l'età vittoriana da William Burges e dall'architetto Lancelot "Capability" Brown. Dal Castello di Cardiff si estende verso nord il Bute Park , gigantesco parco che attraversa il centro urbano seguendo il corso del fiume Taff. Altro famoso luogo è il Roath Park (Parc y Rhath), situato nella zona residenziale di Roath, noto per il monumento alla sfortunata spedizione, guidata da Robert Falcon Scott, che salpò da Cardiff il 15 giugno 1910 alla volta dell'Antartide. Menzioniamo inoltre il Taff Trail, uno dei più importanti percorsi ciclabili della Gran Bretagna (88 km di lunghezza), che collega la baia di Cardiff con Brecon. Si vedrà inoltre l’esterno del Castell Coch (in Gallese, “Il castello rosso”), castello medievale trasformato alla fine del Diciannovesimo secolo in edificio fiabesco da William Burges. Proseguimento per Bristol, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno 13 agosto - Bath – Oxford – Londra: Dopo la prima colazione proseguimento per Bath, nella contea del Somerset, famoso centro termale: il suo nome, infatti, prende origine dai bagni romani, in inglese "bath". Le sue terme sono le uniche naturali del Regno Unito. Ricostruita nel XVIII secolo in stile georgiano, ha molti monumenti in stile neoclassico. Visita delle famose terme romane. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Oxford e visita di questa magnifica cittadina dove si trova una delle quattro più antiche università d’Europa. La sua lunga storia di sede episcopale e di metropoli degli studi superiori le hanno dato, attraverso i secoli, la nobile veste artistica di chiese, palazzi e collegi che ne fanno oggi luna delle più prestigiose città d’Europa. Al termine trasferimento a Londra, sistemazione in hotel 4 stelle  cena in pub limitrofo e pernottamento.

8° giorno 14 agosto - Londra – Italia: Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per operazioni d’Imbarco alle ore 9.45. Arrivo in Ancona alle ore 13,05.

IL COSTO DELL’INIZIATIVA È DI:
€ 1.080,00 per i soci onorari, soci sostenitori e loro familiari.
€ 1.140,00 per i soci ordinari, sostenitori esterni e loro familiari.
suppl. camera singola: € 300,00 (disponibilità limitata).

LA QUOTA INCLUDE:
Sistemazione per 2 notte in hotel 4 stelle di Londra; per 2 notti a Plymouth hotel 3 stelle Future Inn o similare; 1 notte in hotel 3 sup. a Cardiff tipo Park Inn o similare; 1 notte in hotel 4 stelle tipo Brook Redwood o similare a Bristol, 1 notte a Londra; Trattamento di mezza pensione; Bus riservato al seguito del gruppo; Volo Ryanair da Falconara; Bagaglio a mano max 10 kg; Guida locale parlante italiano al seguito del gruppo; Assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE:
pranzi,ingressi, bevande, mance, extra personali, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote includono”.
Polizza facoltativa annullamento € 20,00 a persona

CAMBIO APPLICATO SERVIZI A TERRA: 1 STERLINA = 1,21 EURO
N.B il volo RYANAIR non consente il recupero della quota aerea in caso di recesso.

I posti in pullman, dato il carattere itinerante del viaggio, saranno soggetti a rotazione giornaliera.

 

PRENOTAZIONI PER E-MAIL A: crua.iniziative@univpm.it  (si prega di lasciare un recapito telefonico).
Per informazioni telefonare dopo le ore 14,00 al numero 3294509433 (SERENA)

PAGAMENTO ACCONTO DI 300,00 EURO A PERSONA NEL GIORNO DI MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO DALLE ORE 18,00 ALLE 20,00 E 15 MARZO PRESSO LA SEDE DEL CIRCOLO IN VIA GROTTE DI POSATORA

 

 

Al partecipante che recede dal contratto prima della partenza, sarà addebitata, indipendentemente dal pagamento dell’acconto, oltre al costo individuale di gestione pratica (€ 30,00), la penale nelle seguenti misure:
25% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni di calendario prima della partenza;
50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni di calendario prima della partenza;
75% della quota di partecipazione da 10 a 3 giorni di calendario prima della partenza;nessun rimborso dopo tali termini.

 

Il programma potrà contenere variazioni in merito alle visite su indicazioni delle guid e o per motivi di carattere organizzativo.

 

La gita si effettuerà con un minimo di 35 partecipanti.

Per l’ordine delle prenotazioni si rinvia alle norme generali dell’ultima pagina