Salta al contenuto principale

Week End alla scoperta della Ciociaria

27-28 Ottobre 2012

1° giorno sabato 27 ottobre:

Partenza in bus alle ore 6,00 dal piazzale della Facoltà di Agraria a Monte Dago per il Lazio.

Sosta e visita guidata della bellissima Abbazia di Casamari, uno dei principali monumenti di architettura gotica -cistercense. Fondata nel 1035 dai Benedettini, passò nel 1140 ai Cistercensi, che la ricostruirono integralmente a partire dal XIII secolo. Al termine proseguimento per Fiuggi, tempo a disposizione per pranzo libero e per un primo approccio alla famosa cittadina termale. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Nel pomeriggio trasferimento ad Anagni, la “città dei Papa” e visita guidata della pittoresca cittadina situata su uno sperone roccioso a difesa della Valle del Sarco. Visita al centro storico, alla Cattedrale, uno dei più notevoli monumenti romanici del Lazio, che all’interno conserva la magnifica Cripta Caetani della famiglia di Papa Bonifacio VIII.

Rientro in hotel, cena e serata a disposizione nel centro di Fiuggi.

2° giorno domenica 28 ottobre:

Prima colazione a buffet in hotel. visita guidata di Alatri: antichissima cittadina di aspetto medioevale, su un colle di ulivi alle pendici dei Monti Erici.

Si vedranno, fra l’altro, S. Maria Maggiore, che domina la piazza principale, l’ Acropoli, l’esempio più puro di un’acropoli fortificata, con cinta muraria lunga 2 chilometri e alta 3 metri, datata per alcuni storici al IV sec. avanti Cristo. Ancora dotata di 5 porte e torri medioevali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Cassino. Salendo per una panoramica strada di 9 chilometri si arriva alla famosa Abbazia. Visita guidata della casa madre benedettina, fondata da S. Benedetto da Norcia nel 559, più volte distrutta e ricostruita nel corso dei secoli.E’ grazie all’attività dei suo monaci amanuensi che si deve la salvezza e la trasmissione del pensiero degliantichi. Il 15 febbraio del 1944 fu sottoposta a un violento bombardamento da parte degli Alleati che distrussero completamente il più grande centro del sapere mondiale. Alla fine della guerra l’Abbazia venne completamente ricostruita rispettando le sue forme originali.

Al termine sistemazione in bus e rientro in Ancona in tarda serata.

 

 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

€  160,00  per i soci onorari, sostenitori e loro familiari
€  165,00  per i soci ordinari e loro familiari
€  175,00  per i soci sostenitori esterni e loro familiari
Supplemento singola € 25,00 (con letto a 1 piazza)

Prenotazioni esclusivamente per e-mail
crua.iniziative@univpm.it
(si prega di lasciare un recapito telefonico)
Il  pagamento dovrà essere effettuato il 26 settembre dalle ore 18,00 alle 20,00 presso la sede del circolo in via grotte di Posatora
previo avviso ai diretti interessati da parte del CRUA

 

per informazioni  cell. 3294509433

 

 

Le richieste di partecipazione all’ iniziativa, avanzate entro i termini stabiliti, saranno accolte secondo il seguente ordine di priorità: Soci onorari e sostenitori e loro familiari - Soci ordinari e loro familiari - Soci sostenitori esterni e loro familiari.

 

LE QUOTE INCLUDONO:

·    Trasferimento in bus G.T. itinerario come da programma

·    Sistemazione per 1 notte in hotel 4 stelle standard centrale a Fiuggi

·    Trattamento di n.1 mezza pensione comprensiva di: prima colazione continentale a buffet; cena con passaggio di due primi, un secondo guarnito con due contorni, dolce o frutta, ¼ di vino e 1/2 minerale

·    Servizio guida locale: 2 giornate intere

·    Assicurazione medico-bagaglio

·    Tassa di soggiorno

·    Ingresso alla Cripta Caetani ad Anagni

 

LE QUOTE NON INCLUDONO:

·    ingressi, pranzi, mance, extra a carattere generale, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote includono”

 

ANNULLAMENTI E RIMBORSI:

25% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni di calendario prima della partenza;
50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni di calendario prima della partenza;
75% della quota di partecipazione da 10 a 3 giorni di calendario prima della partenza;
nessun rimborso dopo tali termini.

 

Il programma potrà contenere variazioni in merito alle visite su indicazioni delle guide o per motivi di carattere organizzativo.

La gita si effettuerà con un minimo di 35 partecipanti.